Skip to content

What Is UETA & Why Does it Matter for Electronic Signatures?

 

Since the late 1990s, electronic signatures have continued to increase in usage. While officially conceived in the late 1970s, eSignatures didn’t become a widely acceptable way to sign documents until the late 1990s. Oggi, tuttavia, le firme digitali non sono solo comuni, ma il loro utilizzo è aumentato drammaticamente, soprattutto con il passaggio dei lavoratori agli uffici remoti.

MarketsandMarkets, un'azienda che offre approfondimenti e ricerche B2B, riporta che nel 2020 l'industria delle firme digitali ha raggiunto i 2,8 miliardi di dollari - una cifra che si prevede crescerà a 14,1 miliardi di dollari entro il 2026. Tuttavia, le leggi attuali sulla validità delle firme elettroniche rimangono radicate in un'epoca precedente. Le indicazioni per le firme elettroniche provengono ancora da due fonti principali: l'Uniform Electronic Transactions Act (UETA) e l'Electronic Signatures in Global and National Commerce (ESIGN) Act.

 

Che cos'è l'Uniform Electronic Transaction Act?

L'Uniform Electronic Transactions Act, comunemente chiamato UETA, offre un insieme uniforme di regole che regolano le transazioni di commercio elettronico. In altre parole, l'UETA fornisce una base legale e un quadro per le firme elettroniche.

 

Storia di UETA

Stabilita nel 1892, la commissione non profit Uniform Law Commission (ULC) fornisce agli Stati e ai territori degli Stati Uniti orientamenti giuridici coerenti su una varietà di argomenti. Chiamata anche National Conference of Commissioners on Uniform State Laws, l'ULC conta 350 commissari, ognuno dei quali deve essere un avvocato. I governatori nominano spesso i commissari dei loro stati.

Finanziato in gran parte da appropriations statali, il compito dell'ULC è redigere leggi uniformi che gli stati possono considerare di adottare. Dalla sua fondazione, l'ULC ha prodotto più di 300 atti uniformi, la maggior parte dei quali si concentra sul diritto di famiglia e delle relazioni domestiche, le successioni, i testamenti e le fiducie, il diritto immobiliare e commerciale.

Le leggi uniformi notevoli sviluppate dall'ULC includono il Uniform Commercial Code, l'Uniform Child Custody Jurisdiction and Enforcement Act e l'Uniform Electronic Transactions Act.

Il 26 luglio 1999, la National Conference of Commissioners on Uniform State Laws adottò e raccomandò che gli stati adottassero l'Uniform Electronic Transactions Act. La California è stata la prima a adottare l'UETA, con molti altri stati che hanno seguito il suo esempio. Tuttavia, il 30 giugno 2000, l'allora presidente Bill Clinton firmò anche la legge federale ESIGN, che offriva indicazioni simili sulle firme elettroniche a livello federale.

 

Elementi chiave di UETA

Secondo la legge, "lo scopo dell'UETA è rimuovere le barriere al commercio elettronico convalidando e rendendo effettivi registri e firme elettroniche."

Prima dell'adozione dell'UETA, spettava ai singoli tribunali determinare se i documenti elettronici fossero ammissibili come prove. L'UETA afferma sostanzialmente che i registri non dovrebbero essere scartati solo perché sono elettronici.

Ecco ulteriori elementi chiave di UETA:

  • L'Uniform Electronic Transactions Act è composto da 21 sezioni che delineano il campo di applicazione, le definizioni e stabiliscono il quadro giuridico delle firme elettroniche. 
  • L'UETA differenzia chiaramente le firme elettroniche dai registri elettronici, affermando anche che i due dovrebbero combinarsi per garantire la loro validità legale. 
  • Poiché l'UETA è una legge che varia da stato a stato, gli stati possono adottare o scartare alcune normative dell'UETA.
  • Il campo di applicazione dell'UETA si estende alla maggior parte dei documenti, ma esclude quelli che richiedono firme fisiche, come testamenti, fiducie, avvisi di sfratto, trasferimenti di proprietà, codicilli, documenti di custodia e di adozione. 
  • L'UETA offre principalmente indicazioni per documenti commerciali, governativi e aziendali. 

 

Requisiti dell'Uniform Electronic Transactions Act

L'UETA comprende anche alcuni requisiti principali per garantire la legittimità delle firme elettroniche.

  • Intento. Un firmatario deve esprimere la propria intenzione di utilizzare una firma elettronica al firmare un documento. 
  • Consenso. Tutte le parti coinvolte in un contratto o documento devono acconsentire a fare affari elettronicamente. This consent may be written as a clause in the signed document. 
  • Verification. To verify a document, an audit trail needs to clearly display the history of the signing process.
  • Record retention. Any electronic signature software you use to sign the document must provide all signers copies and access to the document or contract. 

 

What countries are included under the Uniform Electronic Transactions Act?

The Uniform Electronic Transactions Act only covers U.S. states and territories. L'Uniform Electronic Transactions Act riguarda solo gli stati e i territori degli Stati Uniti. Virgin Islands, and Puerto Rico. While 47 states use UETA as a legal framework, Washington, Illinois and New York follow other state-passed legislation that guides electronic signatures and records. Documents in Washington, for example, fall under the state’s Electronic Authentication Act.

Both UETA and its federal counterpart ESIGN govern the United States’ electronic signatures. More than 60 countries currently have some sort of eSigning guidance on the books, however. Il Canada, ad esempio, rientra nella Legge sulla Protezione delle Informazioni Personali e dei Documenti Elettronici (PIPEDA), che regola la privacy e la sicurezza dei dati dei consumatori. The United Nations’ UNCITRAL Model Law on Electronic Signatures (MLES) offers criteria other countries can use to establish eSignature laws.

 

How is UETA different from the ESIGN act?

UETA’s guidance is on a state level, whereas the ESIGN Act offers federal guidance on electronic and digital signatures. Adopted shortly after UETA, ESIGN’s main tenets of intent, consent, verification, and record retention are the same as UETA.

Given, however, that ESIGN is a federal law, it aims to resolve conflicts of any state-based eSignature laws, whether UETA or other state-adopted regulations.

Currently, there’s a bill in the U.S. Senate introduced in December 2020 that aims to modernize the ESIGN act. The legislation proposes repealing such eSign requirements relevant two decades ago, such as consumers demonstrating their ability to electronically access information in order to provide electronic record consent.

 

Are there exceptions to UETA?

Since UETA only applies to business, commercial, and governmental transactions in 47 states, other state and federal regulations may cover criteria beyond the scope of the Uniform Electronic Transactions Act. For instance, if your client signs a contract electronically that falls under UETA, any non-business agreements conducted or discussed via email between client and business is likely not subject to UETA regulations.

 

Benefits of the Uniform Electronic Transaction Act

While 1999 was practically the Stone Age compared to the cutting-edge technology of today, UETA helped clearly define terms such as "electronic signature,” “electronic document,” and “government agency,” effectively expanding the framework of what electronic signatures are, how they can be used, and when and how to use them.

 

How Nitro can help you business easily sign electronic documents

At Nitro, each of our solutions allows you and your customers to electronically sign documents while in full UETA compliance. Nitro PDF Pro or Nitro Sign, for instance, make it effortless to send and receive documents and contracts, sign large batches of paperwork in minutes, collaborate with your remote team or your clients, and securely store copies of each record to create an audit trail.

As a leader in end-to-end digital transformation, Nitro’s suite of productivity tools ensures efficient eSignature workflows from anywhere and any device, and our custom templates seamlessly integrate with the tools your team already uses, such as Microsoft Word, Google Drive, and SharePoint. Each of our products protects sensitive information with sophisticated encryption options and verification keys, remains compliant with state and federal laws, and provides full control of security features.

Contact Nitro to learn more about how our productivity tools with digital and eSignature capabilities can transform your organization’s workflow processes.